Conoscenza professionale

Principi e applicazioni del dispositivo di raffreddamento TEC

2025-10-27

Raffreddatori TECutilizzano essenzialmente l'effetto Peltier per convertire direttamente l'energia elettrica in energia termica. Sono una tecnologia di refrigerazione a stato solido che non richiede movimento meccanico.

Principio di funzionamento fondamentale: effetto Peltier

Quando la corrente passa attraverso un circuito composto da due diversi materiali conduttori (solitamente semiconduttori), le due giunzioni rispettivamente assorbono e rilasciano calore. Questo è l'effetto Peltier. Il funzionamento di un frigorifero TEC può essere suddiviso in tre fasi chiave:

Assorbimento del calore tramite trasferimento di elettroni: all'estremità del raffreddamento, gli elettroni si spostano dal materiale a potenziale più basso a quello a potenziale più alto, assorbendo calore per superare la differenza di energia e quindi abbassando la temperatura a quell'estremità.

Trasporto del calore corrente: il calore assorbito viene trasportato dalla corrente dall'estremità di raffreddamento all'estremità di riscaldamento, che è in contatto con il sistema di dissipazione del calore.

Dissipazione del calore all'estremità del riscaldamento: l'estremità del riscaldamento rilascia il calore trasferito. Se questo calore non può essere dissipato in modo tempestivo, l’efficienza complessiva del TEC diminuirà o addirittura lo danneggerà. Pertanto, deve essere dotato di componenti per la dissipazione del calore come dissipatori di calore e ventole. I raffreddatori TEC sono anche reversibili: cambiando la direzione della corrente, le estremità che assorbono e rilasciano calore si scambiano, consentendo al dispositivo di passare dalla modalità di raffreddamento alla modalità di riscaldamento.


Grazie alle loro dimensioni compatte, al controllo preciso della temperatura e al funzionamento silenzioso, i raffreddatori TEC sono ampiamente utilizzati in applicazioni che richiedono condizioni di raffreddamento specializzate. Le applicazioni principali includono:

Raffreddamento di dispositivi elettronici: raffreddamento di componenti elettronici di precisione come CPU, GPU, diodi laser e rilevatori a infrarossi per evitare che le alte temperature influenzino le prestazioni o la durata.

Controllo della temperatura industriale: negli strumenti di precisione e nelle apparecchiature di calibrazione dei sensori, la reversibilità dei TEC consente il raffreddamento e il riscaldamento a doppia modalità, controllando con precisione la temperatura target (con una precisione di ±0,1°C).

Ricerca medica e scientifica, elettronica di consumo e altre applicazioni.


X
We use cookies to offer you a better browsing experience, analyze site traffic and personalize content. By using this site, you agree to our use of cookies. Privacy Policy
Reject Accept